23 Dicembre 2024

HYPERCITY: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CITTA’ DEL FUTURO

E’ uscito nelle librerie di tutta Italia il mio ultimo libro: HYPERCITY intelligenza artificiale e città del futuro.

Si tratta di un lavoro che mi ha impegnato per quasi due anni e che nasce dall’interesse verso alcune delle sfide globali che il XXI secolo sta affrontando: l’adattamento ai cambiamenti climatici e le applicazioni (ma anche le implicazioni) dell’intelligenza artificiale nella città del futuro.

Una delle immagini chiave che il libro introduce è quella di “Hypercity”, un’evoluzione della Smart City in cui l’intelligenza artificiale integrata nei sistemi urbani, interagisce con le dinamiche sociali, economiche e ambientali, avendone la capacità di condizionarle.

Quello che stiamo vivendo è solo l’inizio di un percorso.  Gli algoritmi generativi alla base dell’IA sono stati introdotti da pochi anni e il ritmo del progresso tecnologico, con la sua curva di crescita esponenziale, rende difficile prevedere gli sviluppi a lungo termine.

Questa rapida evoluzione, se da un lato è entusiasmante, dall’altro genera incertezza e preoccupazione, poiché la capacità umana di comprendere e gestire tali fenomeni fatica a tenere il passo dell’innovazione tecnologica.

L’obiettivo del libro è quindi analizzare il presente, con le sue opportunità e i suoi rischi, ma soprattutto delineare un futuro in cui l’intelligenza artificiale possa essere impiegata per rendere le città più efficienti e inclusive, promuovendo un rapporto più armonioso tra uomo, tecnologia e natura.

Ci riusciremo?

Beh… vi invito a leggere il libro!

Per saperne di più o acquistare il libro potete cliccare sull'immagine qui sopra
Professore Ordinario di Urbanistica Dipartimento di Architettura Università G. d'Annunzio Chieti-Pescara
Scroll to top