PROGETTO DI AMPLIAMENTO DEL CAMPUS DI PESCARA: TERZO INCONTRO CON GLI STAKEHOLDERS
Giovedì 5 giugno si è tenuto presso il Dipartimento di Architettura di Pescara il terzo incontro didattico di partecipazione con gli Stakeholders del progetto di ampliamento del Campus di Pescara.
L’incontro è servito per verificare lo stato di avanzamento delle idee progettuali in fase di elaborazione all’interno dei Laboratori di Laurea dove sono attualmente impegnati decine di studenti e docenti dell’area Politecnica dell’Università G. d’Annunzio.
L’incontro rappresenta un momento di confronto e di verifica intermedia all’interno del processo partecipativo “dal basso” che ha contraddistinto fin dall’inizio questo progetto di ampliamento della sede universitaria pescarese.
Sono stati presentati gli sviluppi progettuali work in progress dei Laboratori di Laurea sui singoli lotti funzionali individuati dal Masterplan presentato al pubblico il 2 dicembre 2024.
Sono state condivise con la comunità di esperti di settore, associazioni di categoria e del terzo settore, alcune intenzioni progettuali con l’obiettivo di ricevere consigli e
suggerimenti utili.
Tutto ciò ai fini di poter passare alle fasi successive: 1) l’ultimazione dei lavori dei
Laboratori di Laurea con le tesi di luglio (DdA); 2) la predisposizione del bando di gara per la realizzazione del primo lotto di ampliamento sulle aree di proprietà (UdA), sulla base delle indicazioni e dei requisiti progettuali emersi dai Laboratori di Laurea.
L’appuntamento del 5 giugno p.v. segna quindi un ulteriore importante passo nel progetto di riqualificazione urbana, che grazie al coinvolgimento attivo della comunità locale si conferma come un modello partecipativo efficace per costruire una visione condivisa di Cittadella Universitaria integrata con il tessuto urbano che sia quanto più possibile aderente alle esigenze e i desiderata dei futuri fruitori del progetto.
